




“Sola a presidiare la fortezza”
entrare nel mondo di Flannery O’Connor
Elena Buia Rutt – traduttrice e poetessa
sabato 3 dicembre 2016
Oratorio San Filippo
L’associazione Studio Musica per introdurre il tema di quest’anno ha indagato il mondo femminile anche dal punto di vista musicale, proponendo brani composti da autrici di diverse epoche. Per questo Sermone: di Barbara Strozzi (Venezia 1619 – Padova 1677) per soprano (Laura Paglialonga) e tastiera accompagnante (Paola Mazzone) “Che si puo fare?”; di Cecile Chaminade, (XX sec.) nella trascrizione per flauto (Giulia Carlini) e tastiera accompagnante (Paola Mazzone), l’Alleluia; di Irene lo Caputo, una composizione per pianoforte (Irene lo Caputo) e clarinetto in sib (Ivan Barbuto), “Onde”.
è stato possibile vedere in streaming il Sermone grazie al supporto di MariaTV. Ecco il video sul canale Youtube
Ascolta la traccia audio, divisa in due parti:
Elena Buia Rutt, classe 1971, vive a Roma, ha scritto libri su Pier Vittorio Tondelli e Flannery O’Connor e con il marito Andrew Rutt ha tradotto lettere e saggi inediti di Flannery O’Connor, oltre a poesie scelte di Mary Oliver e Rowan Williams (ex Arcivescovo di Canterbury). Collabora alle pagine culturali di diversi quotidiani e riviste nazionali. La sua prima raccolta di versi Ti stringo la mano mentre dormi (fuorilinea, 2012) è entrata nella terzina dei finalisti del Premio Fogazzaro. È sposata e ha quattro figli, Miriam, Thomas, Angelica ed Emily.