Ecco le foto del primo dei concerti di San Filippo 2024, tenutosi presso l’Oratorio il 15 giugno. E’ stato un concerto per due clavicembali a cura di Davide Merello e Marco Montanelli.
Di seguito, il programma di sala e il curriculum:
Georg Frideric Handel (1685 – 1659)
Suite a deux clavecins, in Do minore HWV 446
(Allemande, Courante, Sarabande, Chaconne)
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Concerto per clavicembalo in Re maggiore BWV 972, da A. Vivaldi
([Allegro], Larghetto, Allegro)
Johann Sebastian Bach
Due contrappunti a due clavicembali, da Die Kunst der Fuge BWV 1080
Johann Sebastian Bach
Concerto per clavicembalo in Re minore BWV 974, da A. Marcello
([Allegro], Adagio, Presto)
Johann Ludwig Krebs (1713 – 1780):
Concerto per due cembali obbligati in La minore, KrebsWV 840
(Allegro, Affettuoso, Allegro)
Davide Merello Clavicembalo C. Mascheroni, da Ruckers
Marco Montanelli Clavicembalo J. Klinkhamer, da Vater
Davide Merello si è diplomato in Organo e Composizione organistica ed in Clavicembalo sotto la guida di Emilio Traverso e Barbara Petrucci. Ha conseguito successivamente il diploma in Organo barocco con Lorenzo Ghielmi presso l’Istituto di Musica Antica della Civica Scuola di Musica di Milano, dove nel 2001 gli è stata attribuita la borsa di studio “G. Spinelli” quale migliore allievo della classe. Ha studiato inoltre Direzione di coro con Fabio Lombardo. Vincitore del Concours Suisse de l’Orgue 2000 e del 2° premio assoluto nella categoria Clavicembalo al Concorso «Caravita» di Fusignano (RA) 2001, ha tenuto concerti in Italia, Spagna, Francia, Inghilterra, Germania, Svizzera e in Sud America, esibendosi come solista e continuista, per alcuni fra i più rinomati enti e festival. Nel 2012 è stato visiting professor presso la Pontificia Università Cattolica di Santiago del Chile. È docente di Teoria, analisi e composizione presso il Liceo Musicale V. Cardarelli della Spezia, direttore dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra «G.B. Campodonico» di Chiavari e organista presso la Cattedrale di Chiavari. Autore di vari articoli sulla scuola organaria ligure del XVIII secolo, ha al suo attivo svariate incisioni e registrazioni per La Bottega Discantica, Arsis, Brilliant, Dynamic, Da Vinci Classics e per la RSI-Radio Svizzera Italiana, fra cui l’integrale organistica in prima registrazione assoluta del compositore savonese Giuseppe Manzino. Con il Gruppo Seicento di Milano ha registrato l’integrale delle 18 sonate di G. B. Fontana (sec. XVII) ricevendo, fra gli altri, il prestigioso riconoscimento 5 stelle dalla rivista Goldberg Magazine.
Marco Montanelli è nato alla Spezia. Dopo il Diploma in pianoforte, conseguito nel 1984 presso l’Ist. Mus. Par. P. Mascagni di Livorno, si è dedicato alla musica antica, intraprendendo lo studio del clavicembalo sotto la guida di Barbara Petrucci presso il Conservatorio G. Puccini della Spezia e diplomandosi con il massimo dei voti nel 1994. Nel 1997 ha poi conseguito, con lode, la laurea in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo (DAMS) presso l’Università degli Studi di Bologna. Si è perfezionato al clavicembalo con G. Murray, G. Kiss, F. Lanfranco, F. Haas, P. Erdas, ed in pratica del basso continuo e musica di insieme con F. Cera, D. Bragetti, J. Christensen.
Svolge attività concertistica sia come solista che in varie formazioni da camera (tra cui Il Convitto Armonico, Baschenis Ensemble La Spezia, Hyperion, ecc.) con alcune delle quali ha collaborato a registrazioni discografiche per etichette quali Tactus, Calliope ecc.: recentissimo il CD dedicato a Le nuove musiche di Caccini con R. Balconi e l’Ensemble Fantazyas, pubblicato da Brilliant. Collabora come maestro al cembalo e come docente di musica antica presso vari Corsi Internazionali.
Ha curato la direzione artistica della stagione Musica Antica in Val di Vara, della rassegna concertistica Arcola – Musica per tutte le Stagioni, della rassegna Musica Antica tra la Magra e il mare.
All’attività artistica affianca l’insegnamento di Storia della Musica e di Musica d’Insieme presso il Liceo Musicale Cardarelli della Spezia.
Ecco invece i dettagli del secondo concerto, 22 giugno:
Processionale del sec. XIV: Stella splendens
Canto gregoriano: Introito Puer natus
Canto gregoriano: Alleluia Dies sanctificatus
Canto gregoriano: Offertorio Ave Maria
Francia, sec. XVII: Magnificat
Inghilterra, sec. XIII: Motetto Caligo terræ
Fulberto di Chartres, sec. X-XI: Benedicamus Domino
Francia, sec. XII: Alle psallite cum luia
Inghilterra, sec. XIII: Agnus Dei
Italia centrale, sec. XIII: Dies iræ
Gruppo vocale Ars Antiqua, con Mario del Grosso (organo), Annalisa del Grosso (archi),
Gaetano Conte (dulciana e flauti). Direttore Guido Milanese.
Ars antiqua ha tenuto numerosissimi concerti in molte regioni italiane (Liguria,
Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Trentino, Toscana, Umbria, Lazio,
Campania) partecipando a stagioni di livello internazionale come il Festival di Musica
Antica a Trento, collaborando altresì con Università e Fondazioni (Levi di Venezia,
Guido d’Arezzo, Fondazione Camunitas).
13 luglio:
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Cantata BWV n.66 “Erfreut euch, ihr Herzen”
Cantata BWV n.4 “Christ lag in Todes Banden”
Senarega Vocalensemble
Archi e fiati del Conservatorio “N. Paganini”
prof. Valentino Ermacora: basso continuo
prof.ssa Roberta Paraninfo: direzione
Soprani
Sofiia Yablonska
Carola Marasco
Contralti
Lorenza Cevasco*
Greta Ferrara
Tenori
Sueli Fornoni*
Jiachen Jing
Zhang Wanyang
Bassi
Mattia Comandone*
Arturo Dal BiancoViolini I
Enrico Pisani*
Lorenzo Ansaldi
Violini II
Riccardo Franconi
Matilde Vinciguerra
Viola
Julia Piatkowska
Violoncello
Nethanel Cipriani
Fagotto
Sofia Petouchoff
*Voci soliste e violino solo
7 settembre:
Programma di sala
J. Arcadelt (1507 – 1568) Ave Maria
G. F. Händel (1685-1759) O Mio Signor
L. Luzzi (1824 – 1876) Ave Maria
W. A. Mozart (1756-1791) Ave verum Corpus K.618
G. S. R. Mercadante (1795 —1870) Salve, Maria
H. Marschner (1795-1861) Ave Maria
L. Niedermeyer (1802-1861)
dall’opera «Alessandro Stradella», aria, Pietà, Signore!
P. Mascagni (1863-1945) Ave Maria
dalla Messa di Gloria in Fa maggiore, Qui tollis peccata mundi
J. S. Bach (1685 – 1750) e C.F. Gounod (1818-1893) Ave Maria
V. Vavilov (1925-1973) Ave Maria
G. F. Händel (1685-1759) Amen, alelluja
W. Gomez (1939-2000) Ave Maria
Il tenore Andrea Bèrdin dopo essersi diplomato al Balakirev College of Music nella città di Nizhny Novgorod (Vocal Art) nel 2007, segue i corsi del Dipartimento di Arti Vocali presso il Conservatorio Statale Glinka di Nizhny Novgorod (Academy), laureandosi in Canto Accademico.Negli anni 2010-2011 lavora come solista presso il Coro della Camera Municipale di Nizhny Novgorod.
Nel 2011 si trasferisce al Dipartimento di Canto Accademico e Messa in Scena Operistica dell’Università Musicale Statale Alfred Schnittke di Mosca.Nel 2012 è ammesso in qualità di corista nella Compagnia Operistica della «Kolobov Novaya Opera Theatre of Moscow».
Nell’autunno 2015 è insignito del Certificato di Merito della Arcidiocesi di Yaransk per l’assiduo lavoro nella promozione della S. Chiesa da. S.E. Mons. Paisiy.
Nel settembre 2016 viene ammesso al Teatro Musicale di Mosca «Stanislavsky e Nemirovich- Danchenko».
Berdin ha lavorato con grandi direttori d’orchestra, quali il Maestro Fabio Mastrangelo, il lettone Eri Klas e il tedesco Yan Latham König, ora direttore a Londra, con il quale si è esibito nella Salomé di Richard Strauss. Dopo l’esperienza maturata all’estero, ora si esibisce in Italia.
Programma di sala
J. Arcadelt (1507 – 1568) Ave Maria
G. F. Händel (1685-1759) O Mio Signor
L. Luzzi (1824 – 1876) Ave Maria
W. A. Mozart (1756-1791) Ave verum Corpus K.618
G. S. R. Mercadante (1795 —1870) Salve, Maria
H. Marschner (1795-1861) Ave Maria
L. Niedermeyer (1802-1861)
dall’opera «Alessandro Stradella», aria, Pietà, Signore!
P. Mascagni (1863-1945) Ave Maria
dalla Messa di Gloria in Fa maggiore, Qui tollis peccata mundi
J. S. Bach (1685 – 1750) e C.F. Gounod (1818-1893) Ave Maria
V. Vavilov (1925-1973) Ave Maria
G. F. Händel (1685-1759) Amen, alelluja
W. Gomez (1939-2000) Ave Maria
Il tenore Andrea Bèrdin dopo essersi diplomato al Balakirev College of Music nella città di Nizhny Novgorod (Vocal Art) nel 2007, segue i corsi del Dipartimento di Arti Vocali presso il Conservatorio Statale Glinka di Nizhny Novgorod (Academy), laureandosi in Canto Accademico.Negli anni 2010-2011 lavora come solista presso il Coro della Camera Municipale di Nizhny Novgorod.
Nel 2011 si trasferisce al Dipartimento di Canto Accademico e Messa in Scena Operistica dell’Università Musicale Statale Alfred Schnittke di Mosca.Nel 2012 è ammesso in qualità di corista nella Compagnia Operistica della «Kolobov Novaya Opera Theatre of Moscow».
Nell’autunno 2015 è insignito del Certificato di Merito della Arcidiocesi di Yaransk per l’assiduo lavoro nella promozione della S. Chiesa da. S.E. Mons. Paisiy.
Nel settembre 2016 viene ammesso al Teatro Musicale di Mosca «Stanislavsky e Nemirovich- Danchenko».
Berdin ha lavorato con grandi direttori d’orchestra, quali il Maestro Fabio Mastrangelo, il lettone Eri Klas e il tedesco Yan Latham König, ora direttore a Londra, con il quale si è esibito nella Salomé di Richard Strauss. Dopo l’esperienza maturata all’estero, ora si esibisce in Italia.
L’ultimo concerto sarà sabato 19 ottobre.
Ingresso libero.