sostienici con il 5×1000!
il codice fiscale è 95080820103
Prossimi eventi
Laa stagione autunnale 2022 ha visto quattro concerti incentrati sulla musica di inizio Seicento, immersi nell’atmosfera culturale e artistica del periodo di Rubens e in sintonia profonda con le opere esposte a Palazzo Ducale. Il periodo primaverile 2023 è cominciato invece con l’appuntamento del martedì santo, Ai piedi della croce – Oratorio serale della Settimana Santa, un momento intenso di canto e preghiera, e continuato con gli Aperitivi in musica, gioioso esperimento musicale che, situandosi subito dopo la Messa delle 10.45 della domenica, presentava l’intrattenimento del conservatorio Niccolò Paganini in brevi concerti prima di pranzo.
La grande novità di questo 2023 è stata però la ripresa dei Sermones, con due conferenze a maggio incentrate sulle figure di due grandi Santi: San Luigi Orione e Santa Ildegarda di Bingen.
La stagione si è conclusa con il concerto in onore di San Filippo martedì 23 maggio.
Ricordiamo che iscrivendosi alla mailing list è possibile essere avvisati di ogni manifestazione da noi organizzata.
Oratorium OdV opera in stretta collaborazione con la Congregazione dell’Oratorio di San Filippo di Genova.
Potete iscrivervi al nostro canale YouTube Oratorio di San Filippo Neri di Genova e seguirci tramite le pagine Facebook Autunno in Oratorio, Primavera in Oratorio, Oratorio di San Filippo Neri di Genova, Chiesa di San Filippo Neri di Genova, Ai piedi della Croce – Oratorio serale della Settimana Santa, 5×1000 a Oratorium .
Convinti che la cultura e l’arte, esprimendo l’anelito dell’uomo al Vero e alla Bellezza, siano strada per una società migliore, organizziamo e ospitiamo concerti, conferenze, visite guidate, mostre, convegni, opere teatrali…
Uniamo le nostre diverse competenze per offrire eventi di qualità e contribuire a far rivivere questa parte di Centro Storico dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Le rassegne di Primavera e di Autunno in Oratorio, le conferenze internazionali dei Sermones, sono solo alcuni dei nostri fiori all’occhiello.