“L’utilità diventa la loro parola d’ordine”
le obiezioni di San John Henry Newman al pensiero dominante
Tag: sermones
Autunno in Oratorio Sermones XIV edizione – “L’utilità diventa la loro parola d’ordine”
“L’utilità diventa la loro parola d’ordine”
le obiezioni di San John Henry Newman al pensiero dominante
giovedì 20 febbraio 2020
Oratorio San Filippo
calendario dell’anno 2019/2020
“Dio vuole che siamo guidati dalla ragione, è certo”
“Dio vuole che siamo guidati dalla ragione, è certo”
coscienza e ragione in San John Henry Newman
“I Padri mi fecero cattolico”
“i Padri mi fecero cattolico”
una biografia spirituale di San John Henry Newman
Autunno in Oratorio Sermones XIV edizione – “I Padri mi fecero cattolico”
“i Padri mi fecero cattolico”
una biografia spirituale di San John Henry Newman
mons. Edoardo Aldo Cerrato
Sandra Isetta
giovedì 5 dicembre 2019
Oratorio San Filippo
calendario dell’anno 2019/2020
Autunno in Oratorio Sermones XIV edizione – “racconti perduti”
Anno 2018-2019Luogo Oratorio San Filippo
“racconti perduti”
Adriano Dell’Asta – storico della cultura russa, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore
venerdì 23 novembre 2018
Oratorio San Filippo
profilo e alcuni articoli di Adriano Dell’Asta
Ascolta la traccia audio:
prima parte
seconda parte
terza parte
il racconto biblico: epica e verità
“il racconto biblico: epica e verità”
don Sandro Carbone
biblista, docente alla Pontifica Università Urbaniana
in questo secondo appuntamento con la rassegna Sermones, intitolata quest’anno “La Verità narrata”, don Sandro Carbone aiuterà a comprendere l’uso nella Sacra Scrittura del linguaggio epico, uno dei linguaggi universali di trasmissione della verità in una cultura e nella storia di un popolo
Autunno in Oratorio Sermones XIV edizione – “il racconto biblico: epica e verità”
Anno 2018-2019Luogo Oratorio San Filippo
“il racconto biblico: epica e verità”
don Sandro Carbone – biblista, docente alla Pontifica Università Urbaniana
venerdì 16 novembre 2018
Oratorio San Filippo
Ascolta la traccia audio:
prima parte
seconda parte
un racconto fatto carne
“un racconto fatto carne”
Nicolangelo D’Acunto
storico, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore
il titolo generale dei Sermones di quest’anno è “La Verità narrata”, e vuol essere l’occasione per riflettere sul tema della conoscibilità della Verità, attraverso l’incontro con diversi aspetti della sua narrazione; il Sermone affidato a Nicolangelo D’Acunto vuole far emergere come la vita dai Santi sia una autentica Rivelazione, una narrazione della Verità che è Cristo
alle radici del bene comune
“alle radici del bene comune”
padre Giuseppe Barzaghi – filosofo e teologo